• IT
  • EN
  • SL
  • PT
Acquista subito
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Studiati per voi
  • Blog
  • Press & News
  • Contatti
Sto per diventare mamma
La scelta del nome come e dove ispirarsi
di Paola Toia
blog image

Sei incinta e hai appena saputo il sesso del tuo piccolino? Ecco che è arrivato il momento della caccia al nome. C’è chi parte subito con un’idea molto chiara, chi invece è confuso e non sa proprio da dove iniziare.

Io ero convinta sulla scelta del nome da femminuccia, ma quando ho saputo che sarebbe stato un maschietto mi sono trovata in difficoltà. E’ inevitabile pensare a che dirà la famiglia, se il nome piacerà, ma soprattutto ad associare i nomi che amiamo a delle persone che già conosciamo. Il nostro cucciolo però sarà completamente diverso, per carattere e fisionomia, e così non sappiamo proprio dove sbattere la testa. Il mio Giacomo ha lo stesso nome di suo cugino: un 18enne alto un metro e 90. In famiglia tutti mi hanno detto: “Ma ne abbiamo già uno!”. Eppure a noi quel nome piaceva tanto e così non ci siamo lasciati convincere.

Ecco dunque il primo consiglio: fare di testa propria!

Importante poi è pensare al cognome: mi sono sempre chiesta cosa avessero in mente quei genitori che hanno scelto un abbinamento bizzarro tra nome e cognome per il proprio figlio. Luciano Luciani, Rosa Fresca… la presa in giro è dietro l’angolo. State molto attenti all’effetto cacofonico.

No poi al nome del papà: se una volta era possibile, oggi invece la legge vieta di dare a un figlio il proprio nome. Ma anche quello del fratello o della sorella.

No a troppi nomi: va bene scegliere un secondo nome, magari quello del nonno o della nonna scomparsi, in ricordo. Ma la legge non permette di averne più di tre.

Da dove partire dunque nella scelta? Da un elenco. Hai già in mente qualche nome? E il futuro papà che ne pensa? Scrivi i nomi su un foglio e datti tempo. Lascia sedimentare nella mente l’idea. Nel mio caso la rosa era abbastanza ridotta e l’abbiamo selezionata con l’aiuto di un libro di nomi che conteneva significato e storia di ciascuno di essi. Ridurre la scelta a 4 o 5 nomi permette sicuramente di facilitare le cose.

Con l’avanzare della gravidanza e i movimenti del bimbo nella pancia la scelta diventerà sempre più facile: un giorno il nomignolo con cui l’avevate chiamato fino a quel momento lascerà spazio definitivamente al nome. E tutto diventerà vero: pronti all’avventura?

SHARE:

Comments:

Tutto quello che devi sapere prima di preparare la valigia per l'ospedale

condividi su facebook Tweet

Gemellitudine

condividi su facebook Tweet

Fenomenologia del papà

condividi su facebook Tweet

bemama.it è un sito gestito da Tavola SpA – P.Iva e C.F. 01696620150 – REA 870303
privacy | cookies